Patente C
Il corso per la patente C, che puoi seguire da Scuoleguida Driver a Carmagnola, ti consente di ottenere la patente più richiesta tra quelle professionali ed abilita alla guida dei camion. Sono veicoli adibiti al trasporto cose in conto proprio, anche se per il trasporto professionale adesso è richiesta, in aggiunta alla patente C, anche la CQC merci. Dal 19 gennaio 2013, per guidare camion di limitato tonnellaggio è possibile conseguire la patente C1, che è una patente più “piccola”. L’abilitazione per la patente C può essere conseguita ad un’età minima di 21 anni, grazie al corso che puoi seguire a Carmagnola. In generale, le patenti C abilitano alla guida di autocarri di massa complessiva a pieno carico oltre 3.5 t. Non è sufficiente conseguire una patente superiore, ma occorre possedere la carta di qualificazione del conducente (CQC).
Patente CE
La “E” è un’estensione della patente C, che permette il traino di rimorchi e semirimorchi non leggeri, ovvero di massa massima autorizzata superiore a 750 kg. Tale abilitazione CE si può conseguire ad un’età minima di 21 anni, ed abilita alla guida di complessi veicolari costituiti da autocarri di massa complessiva a pieno carico superiori a 3.5 t e trattori stradali, trainanti rimorchi o semirimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.5 t.
Il rapporto di traino è il rapporto tra la massa del rimorchio e la massa della motrice, costituenti un complesso di veicoli. Tale rapporto non deve superare:
- 1,4 se il complesso dei veicoli è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico, ad esempio provvisto di freno pneumatico integrale;
- 0,80 se il complesso dei veicoli non è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo, ad esempio provvisto di freno ad inerzia, tipico dei carrelli TATS;
- 0,50 nei casi in cui il rimorchio non sia provvisto di dispositivo di frenatura, ad esempio un rimorchio leggero non superiore a 750 kg.